Visualizzazione post con etichetta Cuore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cuore. Mostra tutti i post

sabato 25 gennaio 2014

Leggere e basta non serve


Stai leggendo qualcosa che può migliorarti la vita, o peggiorartela?

Chi dentro di te sta interpretando quanto leggi? L'Ego, l'Essenza?

Hai l'attenzione e la conoscenza sufficienti per non farti fuorviare?

Sai andare fino in fondo ai significati? Quante verità preferisci lasciare sullo sfondo?

Quanto altro ti distrae?

E quello che leggi chi l'ha tradotto?

E chi lo scrive chi era e che intenzioni ha?

E chi pubblica che intenzioni ha?

La verità, se c'è e la puoi vedere, fino a che punto è mescolata con la menzogna, così da far smarrire chi la cerca fuorviandolo con solo un solo piccolo millimetro iniziale lungo i binari verso casa?

Nell'eterna lotta tra bene e male la verità esiste, ma ha molti cancelli.
E a quanto sembra - solo i cuori puliti li possono passare -.

Agli altri il mondo della finta conoscenza può bastare.

A te?

mercoledì 29 febbraio 2012

Un mondo all'incontrario

Lavorando sull'Ego è impressionante vedere come ragioni all'incontrario rispetto a forze come l'amore, la compassione, la coscienza, la sensibilità.

Dal punto di vista dell'Ego l'amore è debolezza, l'odio è forza, la sensibilità una forma di incoscienza...

E' tutto rovesciato rispetto alle forze che portano alla salute e alla felicità.

E naturalmente noi, nella misura in cui l'Ego agisce, non facciamo che produrre e perpetuare un mondo di cattiveria, egoismo, freddezza - un mondo in cui le parole e le azioni significano l'incontrario di quello che appare.

Ripeto: impressionante.

martedì 10 gennaio 2012

La meditazione è... uno spazzolino da denti

Non ti dici che devi avere forza di volontà per lavarti i denti,
che deve andare tutto bene,
che lavarsi i denti è pericoloso
o difficile,

o che se ti lavi i denti più di un altro sei migliore
o l'altro peggiore
o che lavarsi i denti richiede una tecnica superiore
o che esiste un segreto dietro il lavarsi i denti.

O che lavarsi i denti è solo per gente strana o orientalisti convinti.

E' vero che la meditazione non è uno spazzolino da denti
che meditare non è esattamente come lavarsi i denti,
ed è anche, nello stesso tempo, vero.

E se non ci si lava i denti, poi marciscono.
A questo almeno dovresti fare attenzione se la meditazione fosse come lavare il cuore...


venerdì 13 novembre 2009

Il senso della perdita

Non sappiamo se l'essenza di una persona morendo diventa ancora più grande,

non sappiamo se chi è prezioso per noi, andandosene non arricchisca ancora di più la vita nostra e di chi ci sta intorno con la sua invisibile presenza,

non sappiamo cosa c'è oltre ciò che perdiamo, e soprattutto se questa perdita ci prepara a un salto esistenziale ulteriore,

non sappiamo se l'insoddisfazione non prepari l'incontro con qualcosa di ancora più grande e profondo,

non sappiamo nemmeno se le perdite, gli abbandoni, le relazioni sospese e i legami che restano e non vogliono andarsene anzichè occupare tutto lo spazio del cuore lo rendano più ricco e capace di amare....

non lo sappiamo,

ma personalmente ci credo.

Alessandro D'Orlando

domenica 27 settembre 2009

TIRA E MOLLA

La cosa peggiore è fare quello che il cuore comanda.

Alle volte il cuore porta a mettersi in situazioni insostenibili: per il cuore non ci sono regole, tutto è possibile, non ci sono mai prezzi da pagare.

Il cuore ragiona solo in due modi: cerca piacere e evita il dolore. Ma la vita è troppo complessa per lui.

Senza una coscienza lucida, la vita in balia del cuore diventa un inferno. E la trasformiamo in un inferno anche per gli altri.

La coscienza deve stabilire la direzione sentendo il cuore, ma deve saper dire anche no. Oppure "si, ma con questi paletti!".

Alle volte la strada che sembra la più dura, è quella meno dolorosa sul lungo termine, ma il cuore questo non lo sa.

Conosce solo nel dolore del momento, e solo una coscienza che lo sorregge giorno per giorno può evitare che il cuore si chiuda e si spenga nella disperazione.

Si può piangere ogni giorno per una scelta, ma questa può essere sempre la scelta migliore.

La vita senza cuore è inutile, la vita senza coscienza è un dolore continuo.

Alessandro D'Orlando

domenica 19 aprile 2009

Quanto vale il cuore di un essere umano?

Quanto vale il cuore di un essere umano?

Categoria » Articoli/Video
Inserito da Redazione giovedì 28 agosto 2008

Se le cose sono al servizio del Cuore,

allora non c'è limite al prezzo per un Cuore puro.

La vita stessa, e tutto ciò che ci sta in mezzo, prima e dopo il nulla.

O, per chi ci crede, più vite: lunghissime, o brevissime.

E dentro una vita: soldi, lavoro, carriere e relazioni, ricchezza e miseria, salute e malattia, vittorie e sconfitte, dolori continui e gioie che struggono.

Tutto per arrivare alla fine ad un Cuore che ricomincia a sentire, e non ha paura di questo sentire, seguendolo per le strade più impervie.

Se le cose fossero al servizio del Cuore.

(Ma se anche fosse l'incontrario, anche così renderebbero il loro più nascosto, doloroso e ancora una volta prezioso insegnamento).

Alessandro D'Orlando

Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti

Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...