La vita, con i nostri tentativi di raggiungere qualcosa o di evitare qualcos'altro è un bel labirinto.
Non c'è mai pace: le nostre paure ci portano vicino a ciò che temiamo così che possiamo imparare a non averne più paura. I nostri desideri ci lasciano insoddisfatti, raggiunti o meno che siano.
Alla fine di tutto, comunque, sappiamo che perderemo tutto ciò che per noi è importante.
L'unica àncora di salvezza è la meditazione: è per alcuni brevi istanti, come alzare lo sguardo al cielo e capire che esiste qualcos'altro che non è il correre in continuazione.
La meditazione è identificarsi con il cielo che copre il labirinto, smettendo di identificarsi con la figurina che si muove all'interno, con i suoi pensieri, o le sue paure, o gli ostacoli davanti ad essa.
Per alcuni istanti siamo liberi, prima di tornare ad essere le formiche che siamo nella vita quotidiana.
Fino al giorno in cui la vita vera sarà quella nella meditazione, 24 ore al giorno, da svegli o da addormentati, nell'ansia o nella calma.
Credo che sia un sano obiettivo da perseguire dal 2011 in poi.
Pensieri di Psicologia, Psicoterapia, Meditazione, Crescita personale; PNL, costellazioni familiari, formazione, respirazione circolare (o rebirthing, o vivation, o simili), ipnosi ericksoniana e tutto quello che vi viene in mente in proposito..
Visualizzazione post con etichetta labirinto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta labirinto. Mostra tutti i post
venerdì 10 dicembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)
Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti
Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...

-
Chi ti dice "Mi hai deluso" significa che non ti vedeva che dietro una sua aspettativa completamente idealistica e disumana e lega...
-
Alle volte capita di meditare ma la mente non vuole stare centrata. Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall...
-
Mi sono chiesto per lungo tempo se aveva ragione un esponente mondiale della PNL se era vero che guardarsi negli occhi a lungo non era poi c...