Ci possono essere dei momenti in cui nella vita ci sentiamo fuori posto, o fuori onda rispetto all'ambiente dove viviamo.
Forse aiuta pensare a quante volte ci siamo sentiti così da bambini, magari nell'angolo del cortile di una scuola o dell'asilo.
E poi improvvisamente arrivava una chiamata: poteva essere una maestra, o un amico che ci invitavano a giocare e lasciavamo in quell'angolo la tristezza per entrare nella gioia della nuova situazione.
Da adulti, anche se non ci sono più voci così amiche e così prossime, ci sono forse voci dentro di noi che ci invitano a entrare di nuovo nella vita a giocare.
Che importa se siamo restati nell'angolo un'ora, un anno o una vita.
Si entra nel gioco e tutto ricomincia da capo.
Esattamente dal punto in cui avevamo smesso di essere felici, per imparare nuovi modi di esserlo.
E quello che conta è sentire questa gioia crescere. Sentire che cresce, non che cresce effettivamente...
Sentirlo giorno dopo giorno. Anche se tra alti e bassi, e anche se questi bassi durano tanto, tantissimo tempo.
(le lacrime sono un modo e una possibilità per prepararsi a una gioia ancora più grande ...)
Allora, possiamo uscire dal nostro nascondiglio e correre di nuovo verso qualcuno, o qualcosa.
Alessandro
Pensieri di Psicologia, Psicoterapia, Meditazione, Crescita personale; PNL, costellazioni familiari, formazione, respirazione circolare (o rebirthing, o vivation, o simili), ipnosi ericksoniana e tutto quello che vi viene in mente in proposito..
Visualizzazione post con etichetta gioco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioco. Mostra tutti i post
lunedì 6 giugno 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)
Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti
Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...

-
Chi ti dice "Mi hai deluso" significa che non ti vedeva che dietro una sua aspettativa completamente idealistica e disumana e lega...
-
Alle volte capita di meditare ma la mente non vuole stare centrata. Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall...
-
Mi sono chiesto per lungo tempo se aveva ragione un esponente mondiale della PNL se era vero che guardarsi negli occhi a lungo non era poi c...