Ci sono momenti nella vita in cui sembra di cadere in un abisso, in cui non ci sono più appigli nè riferimenti. Momenti in cui sembra di cadere nel vuoto.
Per chi ha fede nella Vita, in Dio, o negli angeli, o comunque nel fatto che qualcosa di misterioso lo sostiene, questo passaggio è più facile.
Per chi non ha questa fede è forse più difficile, e forse lo Zen aiuta di più: pensare al solo prossimo singolo respiro, al prossimo singolo passo, al prossimo istante, e non andare oltre, limita il pensiero che costruisce scenari di dolore e paura. E limita il senso di impotenza che viene dal sentire l'incapacità del pensiero di imbrigliare, catturare, sublimare o trasformare il dolore di esistere, di cercare amore, di voler crescere e di sentire che qualcosa nel proporio profondo teme la vita.
In un caso come nell'altro, il raccoglimento è fondamentale.
L'alternativa a questa stretta strada sono le azioni inutili, le relazioni inutili, i passatempi inutili, mentre la vita ci passa accanto senza un profondo significato. Forse è questa la "gloria dell'essere soli" a cui Paul Tillich accennava nei suoi scritti.
Alessandro D'Orlando
Pensieri di Psicologia, Psicoterapia, Meditazione, Crescita personale; PNL, costellazioni familiari, formazione, respirazione circolare (o rebirthing, o vivation, o simili), ipnosi ericksoniana e tutto quello che vi viene in mente in proposito..
Visualizzazione post con etichetta Zen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zen. Mostra tutti i post
giovedì 8 gennaio 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)
Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti
Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...

-
Chi ti dice "Mi hai deluso" significa che non ti vedeva che dietro una sua aspettativa completamente idealistica e disumana e lega...
-
Alle volte capita di meditare ma la mente non vuole stare centrata. Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall...
-
Mi sono chiesto per lungo tempo se aveva ragione un esponente mondiale della PNL se era vero che guardarsi negli occhi a lungo non era poi c...