Visualizzazione post con etichetta autostima. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autostima. Mostra tutti i post

domenica 14 giugno 2015

Come rendere utili i sensi di colpa

Se appartieni alla categoria di persone che si sentono in colpa se dicono ciò che pensano, o sentono o fanno ciò che rende loro felici, 

allora questo consiglio è per te:

inizia a sentirti in colpa per non fare abbastanza per te,

e subito dopo chiediti cosa puoi fare per te stesso,

e subito dopo fallo.

Così i sensi di colpa ti guideranno verso il benessere,

mentre solitamente il senso di colpa per gli altri guida verso il malessere.

Tu appartieni all'umanità quanto gli altri, come già Nietzsche ce lo ricordava, e sei il primo essere da amare.

Come una bottiglia piena, quando ti sarai amato abbastanza, sgorgherà amore anche per gli altri.

Buona pratica.



martedì 29 aprile 2014

Hai già vinto

Foto: Miguel Hermoso Cuesta
Vuoi cambiare quella abitudine che ti tormenta?
L'hai già fatto.

Vuoi ottenere quel tratto di personalità?
L'hai già ottenuto.

Vuoi vincere i tuoi nemici?
L'hai già fatto.

Vuoi ottenere quella realizzazione professionale?
L'hai già ottenuta.

Vuoi quella realizzazione affettiva.
E' già lì.

Pensa questo...
poi vivi.

Il tempo rivelerà semplicemente ciò che hai dentro già di conseguito e maturo.

Un volta volta la chiamavano fede,
Jung sincronicità,
oggi principio di attrazione.

Ma la sostanza resta quella: rimettere al posto regale che le spetta la nostra coscienza.

Il bene viene dal sentire che abbiamo tutto, ora, per sempre.
Il male dal sentirci deboli, fragili, incompleti.

Quindi cosa scegli?

Non si tratta di scegliere una volta per tutte,
ma ogni volta che abbiamo un dubbio su noi stessi o sulla vita possiamo farlo.

Si vive meglio, e si ottiene di più.









Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti

Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...