Visualizzazione post con etichetta Erickson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Erickson. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2012

La vera lezione

Alle volte l'ego non ce la fa più.
Quelle che sono le nostre abitudini di pensiero, emozione, reazione, sentimento, i nostri soliti sogni...
tutto ciò che dà origine alle nostre forze,
crolla.

Possiamo sentirci in quel momento svuotati,
che è finita.
Che non sarà possibile ricominciare.

Quello è il momento in cui si inizia veramente.

Un pò come alcuni maestri di arti marziali e alcuni allenatori che prima di affinare la tecnica lasciano che l'alliveo si sfoghi,
sperimenti la propria forza,
l'agilità,
viva tutta una serie di gratificazioni narcisistiche
aspettando che arrivi il momento dell'esaurimento psicofisico.
A quel punto incomincia la vera lezione.

Come diceva Milton Erickson a chi gli disse una volta che era arrivato alla fine...
Ti stai solo scaldando...

Buona ginnastica


giovedì 6 agosto 2009

Ti stai solo scaldando

Ci sono momenti della vita dove ci si sente soli, dove non arriva il calore della amicizia, o delle relazioni di ogni giorno, dei sogni sul futuro o dei ricordi. Alle volte ci sono dei momenti dove ci si può sentire anche dimenticati dalla Vita, e da un senso da dare alle cose.

Quelli sono i momenti in cui ci si lascia andare, o si reagisce pensando che ci si deve rialzare (dando per implicito l'insidioso presupposto che si è caduti per terra), o si pensa che quello è il momento in andare avanti con tutte le proprie energie, senza risparmiarsi... Comunque sia, ci si dimentica che alla fine si tratta - forse - della rappresentazione di un semplice dramma, e che la frase che può aiutarci è quella che Milton Erickson, il più grande ipnotista mai esistito, disse una volta ad un paziente: quando pensi di essere arrivato alla fine, in realtà pensa che ti stai solo scaldando...

Ti stai solo scaldando, e bel altre sono le sfide che ti aspettano, e non è detto che siano solo sfide in cui sopportare una perdita, forse sono anche sfide in cui rischi di conquistare qualcosa.
Essere bravi in tutte e due le cose non è da tutti.

Buon viaggio

Alessandro D'Orlando

Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti

Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...