Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post

venerdì 18 aprile 2014

La sicurezza di stare al mondo

Viene dalla madre,

dall'essere sicuri che è calma e serena mentre ci abbraccia,

che ci sarà sempre quando la cercheremo, come nel passato,

che ci desidera e siamo per lei la cosa più bella,

anche se piangiamo, se siamo disperati, se non dormiamo
o non ubbidiamo.


Poi viene dal padre, che bada alla sicurezza della famiglia,
che si prende cura della moglie e dei figli.


Viene più tardi dal sentire che c'è una famiglia alle proprie spalle in caso di bisogno,

che nel momento di difficoltà avremo sempre qualcuno dietro,

o qualcosa.


Per chi non ha avuto una madre così,

e poi un padre così,

e poi una famiglia così,

per chi non ha quel qualcuno o qualcosa,

si aprono praterie e abissi di paura e angoscia,

e ogni passo è una fatica,

e ogni punto è buono per cercare un appoggio e riposarsi.


Per queste persone c'è sempre la possibilità di pensare alla madre spirituale,

al padre spirituale,

alla famiglia spirituale,

a quello che nell'invisibile sostiene e nutre alla fine

ogni essere vivente.


Anche la madre fatta di carne

e il padre

e la famiglia;

da cui vengono le persone e le cose.


Se non c'è un posto dove appoggiare i piedi,

c'è sempre un sostegno che ci fa stare belli dritti

mentre camminiamo in quello che forse è sempre sembrato fango e palude.


Il potere è anche questo: trovare ora quello che non c'è mai stato.

Sono conquiste eterne.













mercoledì 11 luglio 2012

Erode tra noi

Trailer film i figli dell'uomo

Non serve passare alle armi.

Basta togliere il tempo a una genitore di stare a casa se lo desidera,

basta togliere le risorse economiche a una famiglia,

basta portare allo sfacelo il tessuto familiare e sociale di una comunità,

basta nutrire le paure e le paranoie dei singoli,

basta lasciare le forze dell'anticoscienza libere nella tv, nelle radio e nei giornali,

basta poco per spingere un singolo a ritirarsi in sè stesso spaventato e sperare che la vita finisca presto.

O forse, se non siamo chiamati più a far nascere bambini - siamo chiamati a far rinascere i bambini che siamo stati

ma questa volta con l'occasione di vivere con coraggio, apertura, fiducia, creatività.

Generazioni di guerre, miseria, crisi, difficoltà hanno forse mirato proprio a questo - all'evoluzione della specie umana verso una specie migliore.

Ancora più umana.

In quell'umanità sarà possibile di nuovo fare bambini

A.


martedì 21 aprile 2009

Passaggi obbligati

Passaggi obbligati

Categoria » Articoli/Video
Inserito da Redazione lunedì 22 settembre 2008

Qualche tempo fa, riflettendo sulla mia vita, sulle mie aspettative e sui miei desideri e valutandone successivamente l’effettiva realizzazione, sono giunta ad un’illuminazione o “insight”, come diciamo noi psicologi: per essere felici in 3, bisogna prima essere felici in 2 e ancor prima essere felici in 1 solo.

Ora spiego meglio cosa intendo: per formare una Famiglia (il 3) bisogna prima formare una coppia.

Per concretizzare una vita di coppia davvero felice (ciò che io chiamo 2) bisogna prima riuscire a vincere le proprie nevrosi e completare un certo percorso, diverso per ognuno di noi, di crescita e sviluppo personale, di conoscenza di chi siamo e dove vogliamo andare e soprattutto di cosa siamo disposti ad investire nel mondo delle relazioni e di che cosa siamo pronti a ricevere. Solo se sei la Regina del tuo regno puoi trovare il tuo Re, la principessa non può governare un regno, la principessa continua a trovare principi.

Allora la maturità per me è sentirsi principessa e affrontare le prove necessarie per diventare Regina, un percorso obbligato che da senso alle mie scelte e mi da la forza di accettarne le conseguenze (questo per me è l’1).

Una volta conosciute le proprie nevrosi, per esempio, si possono adottare comportamenti diversi dal solito, in modo da “guarirle” o almeno “aggiustarle”, evitando così di trascinarle all’interno della coppia.

Tutto ciò certo non basta per far funzionare una coppia, ma aiuta: se gli ingredienti sono buoni e sani, anche la pietanza può essere cucinata bene, sta ai cuochi farne un buon uso e se questo avviene ci sono i presupposti per l’amato 3….

Daniela Marega

Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti

Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...