Visualizzazione post con etichetta saggezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta saggezza. Mostra tutti i post

domenica 4 agosto 2013

Parole del Dalai Lama


Gli uomini perdono la salute per fare soldi, e poi perdono i soldi per tentare di recuperare la salute.
Pensano tanto ansiosamente al futuro dimenticando di vivere il presente.
Così facendo, non riescono a vivere né il presente né il futuro.
Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto"

domenica 20 gennaio 2013

Le parole non dette


Non diamo parole alla fatica dei vecchi,
e tantomeno al nostro futuro (anche noi saremo vecchi)
né diamo parola alle angosce dei bambini,
e tantomeno al nostro passato (anche noi siamo stati bambini)
e così le persone che non possono parlare,
perché non hanno denaro,
o salute,
o nemmeno cultura per capire cosa sta succedendo
e perché
non hanno un portavoce.

Oppressi da oscuri sensi di colpa, o rabbia o paura
ci affidiamo alle parole che altri scrivono per noi,
dimenticando le parole non dette
da chi non poteva
(anche le nostre)

La psicoterapia è qualcosa di più di un fatto privato.
E’ trovare le parole per esprimere un muto dolore.
E’ liberarsi dalla melassa che invischia il pensiero in inutili ossessioni,
è tornare al dolore primario di esistere,
subire, invecchiare.
Per trasfigurarlo in amore e saggezza e giustizia.

sabato 29 ottobre 2011

Saggezza, amore

L'amore viene riscoprendo e onorando il passato fino al qui ed ora,
con i nostri genitori, i nonni, gli antenati...

Attraverso la gratitudine e la benedizione di persone e situazioni - buone o cattive che siano per noi.
E' il vento che gonfia le vele della nave.


La saggezza viene dal vedere le cose per quello che sono state,
che sono e che è buono siano per noi un domani.

E come dice Aivanov in una immagine che mi piace
l'amore è il Fuoco e la saggezza è la Luce.

Luce e Fuoco assieme danno la fiamma di una candela che trasforma cose dense e scure.

Essere candele in questi tempi bui è un grande atto di servizio che diamo al mondo,
e prima di tutto a noi stessi,
nei nostri momenti bui.

Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti

Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...