Visualizzazione post con etichetta Tempo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tempo. Mostra tutti i post

sabato 27 agosto 2011

Il 2012 è ogni giorno

Molti si chiedono quando sarà la fine del mondo.

Forse sarà per tutti, con qualche improvviso cataclisma.
Forse sarà per alcuni, che troppo esposti, saranno portati via nella notte.

Altri saranno annientati dalle proprie paure, o dalle fatiche,
a poco a poco, o con un collasso improvviso.

Ma alla fin fine, aiuta andare incontro alla fine di tutto, come se dovessere essere già ora.
Come cambia il pensiero se il secondo dopo non c'è più tempo per sistemare nulla?

Affrontare le cose più spaventose della propria vita, le proprie paure più profonde.
Andarci incontro, subito, perchè domani non c'è più tempo.
Magari respirandoci dentro, meditando immobili come pietre antiche.

Il 2012 è già qui, è adesso, ogni secondo, per tutti, e c'è sempre stato.
Solo che non ce ne siamo accorti.

E con questa calma possiamo andare avanti,
incuranti del tempo, delle idiozie sociali e dei calendari.

lunedì 4 gennaio 2010

L'importanza della preghiera

Credo che ci siano delle cose davanti a cui non si può che arrendersi.

Una delle più importanti è che non possiamo pensare ad una vita diversa, radicalmente diversa da quella che abbiamo sempre vissuta.

Possiamo procedere solo con verità parziali, che ci danno una direzione, giorno dopo giorno.

E anche quelle verità comportano piccoli passi nella direzione tracciata da quelli precedenti.

Anni, decine di anni, millenni ci possono volere per capire di avere sbagliato strada.

Mi chiedo se alla fin fine l'idea più saggia non sia quella di fermarsi e ascoltare come siamo.

Così come siamo, con i limiti che vediamo, e soprattutto con quelli che non vedremo mai nella nostra mente. Con quelli che non vedremo mai nella nostra vita. Con quelli che non vedremo mai delle persone che ci circondano.

Fermarsi e ascoltare solamente.

E pregare di poter avere una ispirazione.

Di qualsiasi tipo.

In qualsiasi direzione.

E accettare anche il silenzio.

Con fede.

Nel silenzio.

Forse si risparmia molto tempo, molta fatica, molto dolore.

Forse c'è un modo di vivere che non implica sempre questo continuo spostarsi avanti nel tempo, sempre in attesa, sempre sospesi.

AD

Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti

Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...