Visualizzazione post con etichetta carattere e nevrosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carattere e nevrosi. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2012

L'ego è una malattia mortale

Per un certo periodo di vita pensi che stai decidendo tu le tue scelte.

Poi capisci che non sei esattamente tu. Pensai che siano gli altri, o il tuo passato - la tua famiglia, la tua educazione, il tuo partner.

Poi capisci che si tratta di una voce dentro di te.

Poi capisci - dopo molto tempo - che quella voce non vuole esattamente il tuo bene.

Dopo altri anni ancora capisci che non vuole quasi mai il tuo bene -  come un disco rotto non suona mai la musica giusta.

Poi capisci che - dopo altri anni ancora? - che dovresti trovare un'alternativa ma non sai dove.

Dopo ancora capisci - quanti anni dopo? - che puoi costruire una alternativa ma ti costerà - e non ancora sai quanto.
Sai solo che devi farlo e che l'impresa, anche se diperata, è l'unica che ha senso.

Poi costruisci una alternativa e all'inizio è debole e fragile.

Poi diventa forte ma comunque si ricade nell'errore.

Poi alla fine......

... se una vita basta...

si trova finalmente la libertà vera di vivere.

Farlo senza una guida, questo percorso, è solo incoscienza.

A.

mercoledì 25 aprile 2012

Vivere da biancaneve

La nevrosi ha una caratteristica fondamentale:
il tempo per lei non passa mai.

Le persone non muoiono e non invecchiano.
Non soffrono abbastanza.
Non amano abbastanza.
Non sono abbastanza.

A partire dai genitori per arrivare al mondo e agli altri.

Così passiamo da relazione in relazione nell'illusione di un eterno presente.

Triste è il momento in cui ti accorgi che il tempo è passato perchè qualcosa è cambiato.

Il tuo corpo.
Le tue amicizie.
O perchè i tuoi genitori, i tuoi amici o i tuoi nemici non ci sono più.

L'unico antidoto è sentire il tic tac dell'orologio e ascoltare con attenzione quello che dice tra le righe.

E ad ognuno il suo insegnamento.




mercoledì 8 febbraio 2012

Domande inutili

Inutile lavorare sulla rabbia,
sulla paura,
sulla tristezza,
sul male.

La realtà è che mescolando il letame, il letame resta letame (diceva un mistico citato da E. Fromm in un suo libro).

L'unico senso di lavorare sul male è questo: se vedi che stai agendo nevroticamente (a partire dalla paura, dalla rabbia, dal dolore...) semplicemente scegli di agire a partire da un altro punto - dall'attenzione, dall'amore...

Quindi tutto ciò che chiamiamo "lavorare sui limiti" non è nient'altro che imparare ad essere più sensibili ai propri errori... per correggerli.

Ma tutto parte da una decisione.

Da una intenzione.

Una volta che sai che hai sbagliato non ci sono molte storie da fare... l'unica domanda che conta è: come agire diversamente? E lasciarsi guidare dal proprio intuito.






Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti

Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...