Qualsiasi cosa tu stia vivendo ha un senso,
qualsiasi cosa tu abbia fatto ha un significato,
qualsiasi cosa ti sia accaduta mira a un fine,
e il fine ultimo è il bene per la tua Anima
e per l'Anima di chi ami,
e per quella di chi hai accanto.
Se il male nasce dall'angoscia di vivere,
allora ora e qui puoi dissolvere l'angoscia nella gratitudine e nelle benedizione.
Qualsiasi cosa tu stia odiando, ringraziala.
Qualsiasi cosa non accetti di te, abbracciala,
qualsiasi conseguenza tu abbia causato di male,
lascia che quel male produca le sue buone conseguenze per chi l'ha ricevuto,
benedici chi hai inconsapevolmente danneggiato affinchè impari da quello che è accaduto;
inchinati e rimedia rimedia nello stesso tempo a quelle conseguenze;
accetta di pagare il prezzo di ciò che hai commesso, perchè anche quello sarà causa della tua evoluzione e della tua felicità nel momento giusto.
Guarda al futuro e sii consapevole che alla fine tutto giungerà a un felice esito,
qualsiasi impresa, qualsiasi desiderio, qualsiasi anelito profondo autentico e luminoso.
Se l'angoscia di vivere causa il male,
allora dissolvere ora l'angoscia lo distrugge alla radice.
Non si riprodurrà più,
non darà più conseguenze,
non ci sarà più dolore.
Si chiama redenzione,
può accadere ora,
mentre lasci entrare i raggi del Sole in te.
Pensieri di Psicologia, Psicoterapia, Meditazione, Crescita personale; PNL, costellazioni familiari, formazione, respirazione circolare (o rebirthing, o vivation, o simili), ipnosi ericksoniana e tutto quello che vi viene in mente in proposito..
Visualizzazione post con etichetta yoga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yoga. Mostra tutti i post
martedì 8 agosto 2017
lunedì 16 gennaio 2017
La meditazione (mindfullness) e il Transurfing
Dopo aver letto il bel libro di Vadim Zeland sul transurfing e aver visto attraverso i suoi occhi come funziona la legge di attrazione e repulsione nel mondo interiore ed esteriore, secondo l'approccio di un fisico, non posso che essere ancora più grato a chi mi ha insegnato a meditare e a praticare yoga.
L'hatha yoga che prepara alla meditazione (o più comunemente nota come mindfullness), le tecniche di pranayama che preparano alla meditazione e la meditazione consentono di giungere a quello stato di distacco che è prerequisito per il raggiungimento dei propri propositi.
Essere interessati a ciò che desideriamo e andarci verso come quando usciamo a prendere un giornale, è uno degli esempi più efficaci che ho trovato su come raggiungere un obiettivo e non lasciarselo sfuggire.
Un altro passaggio importante che si può trovare nei suoi libri è quello in cui definisce il concetto di destino come qualcosa che è predeterminato come può esserlo un sentiero di montagna, ma il libero arbitrio nostro sta appunto nella possibilità di scegliere un altro sentiero più consono ai nostri desideri e ai nostri bisogni.
Non possiamo lottare contro il destino, trasformarlo, fermarlo, ma possiamo cambiare strada ed essere più felici.
Quindi pratichiamo Yoga, prepariamo la mente alla concentrazioni attraverso le posizioni dell'Hatha Yoga e del pranayama, meditiamo e scendiamo in profondità dove regna l'imperturbabilità.
Se un problema ci affligge meditiamo fino ad arrivare a una profondità che supera la radice del problema - sarà facilissimo poi sradicare ciò che affligge o superarlo con forme di vita migliori.
Buona meditazione quindi e buone scelte di sentieri verso ciò che desideri di meglio per te e questo mondo.
lunedì 28 novembre 2016
La vita è il combustibile della meditazione
Alle volte capita di meditare
ma la mente non vuole stare centrata.
Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall'osservare la vita così com'è,
con le nostre limitazioni,
la nostra banalità,
le nostre ossessioni?
La paura della solitudine,
la paura di morire,
di impazzire,
di invecchiare,
di essere cacciati dal branco,
di essere abbandonati,
queste stesse paure sono anche la fonte dell'energia per stare attenti al respiro,
per alzarsi la mattina a praticare,
per ascoltare il corpo nei diversi momenti della giornata.
Ascoltare il nostro respiro come se fosse l'ultimo,
quando la vita ci toglie il respiro
(per qualcosa di bello o di brutto)
può donare intensità all'esistenza,
e alla pratica meditativa.
Ogni respiro può essere l'ultimo,
i secondi non passano mai,
ogni istante è eterno,
non c'è un posto dove andare perchè non vuoi o perchè non hai alternative...
Quello è il momento in cui l'energia si incanala e permette la meditazione.
Forse la vita ci offre tutto quello che serve per meditare
e se sapessimo osservare la vita com'è avremmo energia a sufficienza per essere presenti.
La vita non è un disturbo alla meditazione,
la vita è il combustibile della meditazione.
ma la mente non vuole stare centrata.
Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall'osservare la vita così com'è,
con le nostre limitazioni,
la nostra banalità,
le nostre ossessioni?
La paura della solitudine,
la paura di morire,
di impazzire,
di invecchiare,
di essere cacciati dal branco,
di essere abbandonati,
queste stesse paure sono anche la fonte dell'energia per stare attenti al respiro,
per alzarsi la mattina a praticare,
per ascoltare il corpo nei diversi momenti della giornata.
Ascoltare il nostro respiro come se fosse l'ultimo,
quando la vita ci toglie il respiro
(per qualcosa di bello o di brutto)
può donare intensità all'esistenza,
e alla pratica meditativa.
Ogni respiro può essere l'ultimo,
i secondi non passano mai,
ogni istante è eterno,
non c'è un posto dove andare perchè non vuoi o perchè non hai alternative...
Quello è il momento in cui l'energia si incanala e permette la meditazione.
Forse la vita ci offre tutto quello che serve per meditare
e se sapessimo osservare la vita com'è avremmo energia a sufficienza per essere presenti.
La vita non è un disturbo alla meditazione,
la vita è il combustibile della meditazione.
martedì 26 aprile 2016
Estratto conferenza Unesco 2016
Ringrazio il Club Unesco di Udine che mi ha dato l'occasione di presentare il mio libro "Intelligenza Emotiva e Respiro" e gli argomenti che mi stanno a cuore come la meditazione, il respiro consapevole, l'evoluzione della coscienza come filosofia di vita.
https://www.youtube.com/watch?v=J1BHQfqpqCg
Buona visione!
Alessandro
https://www.youtube.com/watch?v=J1BHQfqpqCg
Buona visione!
Alessandro
domenica 20 aprile 2014
lunedì 19 agosto 2013
Il segreto più nascosto
Alcuni hanno venduto i suoi effetti dicendo che si potevano ottenere secondo determinati metodi brevettati.
Altri l’hanno praticata di nascosto per non far sapere agli altri le origini delle loro capacità.
![]() |
Bambini che meditano - nota 1 |
Alcuni hanno venduto i suoi effetti dicendo che si potevano ottenere secondo determinati metodi brevettati.
|
Altri ancora hanno creato musica, film, giornali affinché un incantesimo avvolgesse la coscienza dei viaggiatori di questo pianeta.
Altri ancora l’hanno temuta per i suo effetti deleteri sull’inutile industria del benessere, della salute e di tante altre cose.
Altri ancora l’hanno semplicemente nascosta per pudore e per proteggerla dall’ignoranza che giudica e svaluta.
Altri ancora la vivono con semplicità, in silenzio e un sorriso sulle labbra davanti a tutto questo teatrino – sapendo che un giorno ognuno riceverà i suoi meriti, o crediti e che l’importante è tenere la fiamma della meditazione accesa nei secoli – ci saranno sempre viaggiatori che la cercheranno e alla cui luce si riposeranno.
martedì 18 dicembre 2012
Primi esploratori
la meditazione,
la cura dell'alimentazione,
che seguono principi spirituali che cercano di applicare alla propria vita?
Che cercano di integrare mente, corpo, spirito nella pratica di tutti i giorni?
Che praticano rebirthing, costellazioni familiari, psicoterapia, ritiri spirituali?
Chi sono coloro che leggono libri di self Help, psicologia, comunicazione e simili?
Alcuni dicono che sono persone che non sanno vivere la vita di ogni giorno.
Alcuni dicono che sono persone strambe, o alternative.
Alcuni dicono che sono persone con troppe filosofie in testa.
Alcuni dicono che sono persone con poca integrità perchè i comportamenti che esprimono non sono sempre all'altezza degli ideali che perseguono.
Personalmente, credo che siano solo persone che preparano un mondo migliore,
che vogliono liberarsi dall'eredità di guerre e odio che i secoli hanno caricato sulle spalle delle generazioni,
che porranno le basi per sè stessi e per il prossimo di vite migliori negli anni e secoli a venire.
Sono un'altra grande speranza all'oscurità che lotta per affermarsi oggi.
lunedì 7 maggio 2012
La dissociazione è una sfida
Dimenticarsi le cose, non sapere dove sono, dove siamo, cosa stiamo facendo, cosa abbiamo fatto ieri...
Per lavorare sulla dissociazione ci vuole tempo: Emdr, Costellazioni, e tra le tante discipline mi vengono in mente yoga, tai chi, meditazione, respirazione.
Da una parte è infatti buono far uscire e far pace con le emozioni per cui preferiamo dissociarci.
Aiuta la terapia ma anche l'atteggiamento che ci viene dalle discipline sopra.
E poi serve imparare a rallentare e essere attenti.
Quello che insegnano le discipline sopra, ancora.
Quindi ogni volta che ti dissoci, prendila come una sfida.
Ad andare più piano e a volerti più bene.
Per lavorare sulla dissociazione ci vuole tempo: Emdr, Costellazioni, e tra le tante discipline mi vengono in mente yoga, tai chi, meditazione, respirazione.
Da una parte è infatti buono far uscire e far pace con le emozioni per cui preferiamo dissociarci.
Aiuta la terapia ma anche l'atteggiamento che ci viene dalle discipline sopra.
E poi serve imparare a rallentare e essere attenti.
Quello che insegnano le discipline sopra, ancora.
Quindi ogni volta che ti dissoci, prendila come una sfida.
Ad andare più piano e a volerti più bene.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti
Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...

-
Chi ti dice "Mi hai deluso" significa che non ti vedeva che dietro una sua aspettativa completamente idealistica e disumana e lega...
-
Alle volte capita di meditare ma la mente non vuole stare centrata. Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall...
-
Mi sono chiesto per lungo tempo se aveva ragione un esponente mondiale della PNL se era vero che guardarsi negli occhi a lungo non era poi c...