Pensieri di Psicologia, Psicoterapia, Meditazione, Crescita personale; PNL, costellazioni familiari, formazione, respirazione circolare (o rebirthing, o vivation, o simili), ipnosi ericksoniana e tutto quello che vi viene in mente in proposito..
martedì 17 gennaio 2017
Tutto è perfetto così com'è
è nella visione.
Le cose evolvono,
cambiano e si modificano.
Le cose e le persone possono migliorare e peggiorare.
Ciò che è perfetto è lo stato di amore e compassione che possiamo provare per noi e gli altri,
è una visione che si autoalimenta e che si nutre di sè stessa,
si espande e nutre gli altri,
la guadagniamo
quando smettiamo di sentirci vittime del mondo e affrontiamo le nostre paure,
quando sentiamo di aver fatto il massimo,
quando sentiamo di essere arrivati al nostro limite e di camminare verso la nostra vera natura.
Siamo felici perchè sentiamo che stiamo vivendo la nostra essenza
e che sta crescendo come un filo d'erba tra il cemento come nel bellissimo romanzo "Un albero cresce a Brooklin".
Il tempo scompare perchè sappiamo che quel cammino ha senso in sè,
lo spazio scompare perchè sentiamo che già stare qui e camminare è un successo,
e lo stesso riguarda ogni essere umano.
La perfezione è andare verso sè stessi,
a ogni costo,
a ogni prezzo,
con il sorriso e l'ottimismo che crescono,
con il senso dell'amicizia e della stabilità che crescono,
con il senso che tutto è perfetto così com'è perchè in fondo siamo già arrivati, siamo già a casa.
E nella Vera Casa tutto è perfetto.
martedì 7 aprile 2009
Il modo giusto di fare le cose
Spesso mi chiedo se esista un modo giusto di fare le cose... qualsiasi cosa. Poi penso al fatto che ci sono tante tecniche per questo. Tecniche per persuadere, per convicere, per motivarsi, per contrattare, per gestire lo stress... Ma quando mi chiedo "A che serve?" resto senza parole. Mi rendo conto che la domanda finale resta sempre elusa, il confine viene spostato in avanti, la fine delle cose è solo rimandata. Alla fine faremo sempre errori, ci chiederemo sempre "E se... ", avremo sempre dei rimpianti pagheremo per i nostri fallimenti. Avremo sempre una colpa. La domanda forse che viene prima del "Come faccio a..." è "Posso reggere alla colpa di non farcela?". Posso volermi bene anche se sono così come sono? Anche se non dovessi cambiare mai? Allora non avremmo così bisogno delle tecniche: probabilmente ci giocheremmo, faremmo più a modo nostro, ci daremmo il permesso di sbagliare, come c'è scritto in questa poesia ( di cui non sono riuscito a individuare l'autore in maniera univoca): Se potessi vivere di nuovo la mia vita. |
Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti
Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...

-
Chi ti dice "Mi hai deluso" significa che non ti vedeva che dietro una sua aspettativa completamente idealistica e disumana e lega...
-
Alle volte capita di meditare ma la mente non vuole stare centrata. Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall...
-
Mi sono chiesto per lungo tempo se aveva ragione un esponente mondiale della PNL se era vero che guardarsi negli occhi a lungo non era poi c...