Alle volte sentiamo un blocco.
Non riusciamo ad amare un gatto.
Una persona che ci ama.
Una cosa che ha bisogno delle nostre cure.
Ci angoscia il legame e il prenderci cura di qualcuno.
La domanda è:
chi era angosciato di dare cura?
Chi ci vedeva con angoscia?
Chi avrebbe voluto andarsene e non poteva a causa nostra?
Chi avrebbe cambiato vita se noi da bambini non ci fossimo stati?
Nel nostro egoismo, a chi assomigliamo?
A chi con egoismo ci ha dato, meccanicamente, o con un amore a contagocce, per paura di perdere forse?
Nostra madre?
Se ne sarebbe andata altrove senza di noi?
Avrebbe sopportato quello che ha sopportato?
E' stato un prezzo alto da pagare il suo per noi?
Vogliamo ripagare questo prezzo standole vicino?
O al contrario, viviamo quello che non ha potuto vivere lei? La libertà senza più limiti?
Siamo veramente liberi in quell'assenza di angoscia?
La paura dell'amore è la paura di sperimentare quell'antico dolore?
E se così fosse cosa può rompere quell'infernale egoismo?
Forse solo il piangere.
Piangere per tutto l'amore non dato,
per tutta la vita sprecata.
Sprecata.
Pensieri di Psicologia, Psicoterapia, Meditazione, Crescita personale; PNL, costellazioni familiari, formazione, respirazione circolare (o rebirthing, o vivation, o simili), ipnosi ericksoniana e tutto quello che vi viene in mente in proposito..
Visualizzazione post con etichetta la vita sprecata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la vita sprecata. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti
Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...

-
Chi ti dice "Mi hai deluso" significa che non ti vedeva che dietro una sua aspettativa completamente idealistica e disumana e lega...
-
Alle volte capita di meditare ma la mente non vuole stare centrata. Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall...
-
Mi sono chiesto per lungo tempo se aveva ragione un esponente mondiale della PNL se era vero che guardarsi negli occhi a lungo non era poi c...