Nei periodi in cui mi è capitato di scoprimi depresso, mi sono accorto anche che ero diventato materialista.
Mi piacevano gli oggetti e immaginavo come sarebbe stata la mia vita avendo quella macchina, quel televisore, indossando quel vestito, andando in quel posto...
Poi avendo quella macchina, godendo di quell'oggetto, della sua bellezza, della sua tecnologia, della sua utilità dimenticavo le persone. Avevo la sensazione di essere finalmente autosufficiente, di poter stare bene anche da solo in mezzo a un mare di cose... belle, utili, tecnologiche, intriganti...
Guardandomi in giro mi sono chiesto poi se per caso non è la società nel complesso ad essere depressa. Forse ci siamo persi in una stanza piena di giocattoli scambiandola per il mondo, sostituendo le persone con le cose, o peggio ancora scambiando le persone per giocattoli, rompendole o gettandole con l'illusione che sono comunque riparabili e sostituibili, continando nel frattempo a guardare distratti e affascinati la nostra nuova tv, il nostro nuovo navigatore, il nostro nuovo vestito...
AD
Pensieri di Psicologia, Psicoterapia, Meditazione, Crescita personale; PNL, costellazioni familiari, formazione, respirazione circolare (o rebirthing, o vivation, o simili), ipnosi ericksoniana e tutto quello che vi viene in mente in proposito..
Visualizzazione post con etichetta cose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cose. Mostra tutti i post
domenica 14 febbraio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)
Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti
Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...

-
Chi ti dice "Mi hai deluso" significa che non ti vedeva che dietro una sua aspettativa completamente idealistica e disumana e lega...
-
Alle volte capita di meditare ma la mente non vuole stare centrata. Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall...
-
Mi sono chiesto per lungo tempo se aveva ragione un esponente mondiale della PNL se era vero che guardarsi negli occhi a lungo non era poi c...