Ci sono momenti nella vita in cui sembra di cadere in un abisso, in cui non ci sono più appigli nè riferimenti. Momenti in cui sembra di cadere nel vuoto.
Per chi ha fede nella Vita, in Dio, o negli angeli, o comunque nel fatto che qualcosa di misterioso lo sostiene, questo passaggio è più facile.
Per chi non ha questa fede è forse più difficile, e forse lo Zen aiuta di più: pensare al solo prossimo singolo respiro, al prossimo singolo passo, al prossimo istante, e non andare oltre, limita il pensiero che costruisce scenari di dolore e paura. E limita il senso di impotenza che viene dal sentire l'incapacità del pensiero di imbrigliare, catturare, sublimare o trasformare il dolore di esistere, di cercare amore, di voler crescere e di sentire che qualcosa nel proporio profondo teme la vita.
In un caso come nell'altro, il raccoglimento è fondamentale.
L'alternativa a questa stretta strada sono le azioni inutili, le relazioni inutili, i passatempi inutili, mentre la vita ci passa accanto senza un profondo significato. Forse è questa la "gloria dell'essere soli" a cui Paul Tillich accennava nei suoi scritti.
Alessandro D'Orlando
Pensieri di Psicologia, Psicoterapia, Meditazione, Crescita personale; PNL, costellazioni familiari, formazione, respirazione circolare (o rebirthing, o vivation, o simili), ipnosi ericksoniana e tutto quello che vi viene in mente in proposito..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti
Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...

-
Chi ti dice "Mi hai deluso" significa che non ti vedeva che dietro una sua aspettativa completamente idealistica e disumana e lega...
-
Alle volte capita di meditare ma la mente non vuole stare centrata. Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall...
-
Usare il respiro circolare lento e profondo mentre si guida, soprattutto quando il traffico impone un'andatura lenta e viaggiare dietro ...
Solo nel silenzio riusciamo a "SENTIRE" quello di cui abbiamo bisogno; nella confusione possiamo trovare solo altra confusione.
RispondiEliminaDavanti alle difficoltà della vita, alle scelte solo noi possiamo decidere cosa fare o cosa non fare, non possiamo e non dobbiamo delegare ad altri.
Se però affianco abbiamo qualcuno che, nel silenzio e senza giudizio alcuno, fa il "tifo" per noi, queste scelte diventa più facile farle.
Questo qualcuno può essere in carne ed ossa, oppure Dio, un angelo o qualunque cosa a cui uno crede.
Questo è almeno quello che io ho potuto provare nella mia vita e che posso testimoniare.
fab
Sono sempre più convinto che gli Angeli sono una forza, ma per loro non possiamo rinunciare a cercare alleati in questo piano di realtà.
RispondiEliminaé più difficile, ma credo che sia la sfida che dobbiamo raccogliere alla nascita in questo mondo.
Una fantasia associata che faccio ora, è che chi si fida solo degli animali, ha ancora molte ferite da guarire, ma fidarsi degli animali è già qualcosa...