In ogni momenti qualcosa esce da noi.
Pensieri, emozioni, parole, azioni, gesti.
Possiamo rendere il mondo un posto peggiore o possiamo renderlo un posto migliore.
Dipende da noi.
Ogni volta è una fatica. é faticoso essere attenti, è faticoso essere responsabili del proprio comportamento.
é faticoso impegnarsi con la terapia, la meditazione, lo studio, la consapevolezza quotidiana e l'intenzione quotidiana.
Alla fine fine per la maggior parte di noi, e per la maggior parte del tempo, solo il dolore ci spinge a cambiare.
Ben venga allora il dolore
Alessandro D'Orlando
Pensieri di Psicologia, Psicoterapia, Meditazione, Crescita personale; PNL, costellazioni familiari, formazione, respirazione circolare (o rebirthing, o vivation, o simili), ipnosi ericksoniana e tutto quello che vi viene in mente in proposito..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Perche' credi ai complotti, perche' non credi ai complotti
Non credi ai complotti perché ti piace vivere sereno, pensare che andrà tutto bene, che continuerai ad avere lo stesso stile di vita o forse...

-
Chi ti dice "Mi hai deluso" significa che non ti vedeva che dietro una sua aspettativa completamente idealistica e disumana e lega...
-
Alle volte capita di meditare ma la mente non vuole stare centrata. Ma se la forza di stare nel qui ed ora venisse semplicemente dall...
-
Mi sono chiesto per lungo tempo se aveva ragione un esponente mondiale della PNL se era vero che guardarsi negli occhi a lungo non era poi c...
il dolore, che tendiamo a voler allontare dalla nostra vita, ci salva. Sbattere contro un muro, farsi del male, serve a fermare la folle corsa che abbiamo messo in moto. Fermandosi abbiamo la possibilità di vedere dove siamo arrivati e cercare, sempre lo si voglia, di cambiare un qualcosa che non ci appartiene più, o semplicemente serve per osservare dove siamo arrivati.
RispondiEliminaCosta sicuramente fatica il fermarsi, il guardarsi dentro ed iniziare a fare qualcosa ma ne vale sicuramente la pena.
per cui ben vengano i dolori, le lacrime se queste servono a creare un persona più vera, più libera.